eQuality4Logistics – Evento finale di diffusione del progetto

Il 26/02/2020, alle 09:30, presso la sala convegni del Banco Fiorentino (Via del Colle 95, a Calenzano), si terrà l’evento finale di diffusione del progetto eQuality4Logistics.

Durante il convegno i partner esporranno in brevi talk quanto realizzato durante il progetto ed i risultati raggiunti in questi 2 anni e mezzo di attività.

Saranno inoltre a disposizione per confrontarsi con tutti gli interessati e rispondere alle eventuali domande dell’uditorio.

Per partecipare all’evento, vi invitiamo a compilare il seguente modulo di contatto:

Le nuove frontiere per migliorare la qualità della logistica

Adriano Bigongiari, CEO di Caen RFID (Capofila del progetto) ha raccontato il progetto eQuality4Logistics all’evento “Innovation 2 Business – Investor Day”, che si è tenuto a Firenze il 22 novembre 2019.

Nel suo talk, ha evidenziato l’aspetto più innovativo del progetto, ovvero un cambiamento del paradigma dei servizi legati ai processi logistici:

Fino ad oggi, i servizi di logistica si limitano alla tracciatura delle merci in spedizione rispondendo a domande del tipo: “Dov’è il mio pacco?”, “Quando arriverà?”
L’idea di innovativa di eQuality4Logistics è quella di fornire, oltre ai dati quantitativi relativi alla spedizione, anche informazioni aggiuntive basate su aspetti qualitativi, del tipo “Come è stata gestita la mia merce?”, “In che condizioni arriverà a destinazione?“

Qui trovate la presentazione che ha condiviso con gli intervenuti all’evento.

eQuality4Logistics – Le pubblicazioni scientifiche

Condividiamo con piacere le pubblicazioni che uno dei partner scientifici del progetto eQuality4Logistics, DICI (Dipartimento di Ingegneria Civile e Industriale dell’Università di Pisa), ha recentemente pubblicato:

eQuality4Logistic alla conferenza IATA sullo Special Cargo

Alla scorsa conferenza PHARMA-AEREO, che si è tenuta a Dallas il 13-3-2018, ed alla successiva Conferenza in Milano del 14/15-3-2018, Alha Servizi ha presentato il progetto eQuality4Logistics.

Nicola Caristo di Alha, membro della Innovation Task Force della IATA (International Air Transport Association), ha presentato le innovazioni che il progetto porterà alla catena di fornitura nel settore del trasporto aereo delle merci e lo stesso è stato valutato ed inserito nei lavori dei prossimi incontri.

EQuality4Logistics sarà inoltre presentato durante i lavori della prossima conferenza IATA sullo Special Cargo, che si terrà a Sidney nel mese di Ottobre.

Iniziano i lavori!

Il primo giugno 2017 sono ufficialmente i lavori del progetto eQuality4Logistics.

Se vuoi rimanere informato sull’avanzamento dei lavori, contattaci!